• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Chiamaci!  0763 390024

Studio associato Rosati Andrea e Perazzini Alessio

Il tuo commercialista a portata di click

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Studio
    • Andrea Rosati
    • Alessio Perazzini
    • Eleonora Rosati
  • ATTIVITÀ
    • Assistenza alle imprese
    • Gestione contabile e fiscale
    • Gestione condominiale
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Area riservata
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Studio
    • Andrea Rosati
    • Alessio Perazzini
    • Eleonora Rosati
  • ATTIVITÀ
    • Assistenza alle imprese
    • Gestione contabile e fiscale
    • Gestione condominiale
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Area riservata

Mobile Menu

Ti trovi qui: Home / Notizie / Pace fiscale, proroga al 31 luglio

Pace fiscale, proroga al 31 luglio

13/06/2019 //  by Studio Rosati Perazzini

Rottamazione ter e saldo e stralcio, approvata la proroga. Ci sarà tempo fino al 31 luglio 2019 per aderire. È quanto previsto nell’emendamento al Decreto crescita che deve essere approvato in via definitiva entro il 29 giugno.

La rottamazione-ter consente riguarda le cartelle esattoriali relative al periodo 2000-2017 che potranno essere pagate senza interessi e sanzioni.

Saldo e stralcio riguarda lo stesso periodo 2000-2017 ma è possibile solo per chi è in difficoltà economica, con ISEE fino a 20.000 euro.

Sul sito dell’Inps tutte le informazioni su come ottenere l”ISEE-Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Categoria: Notizie

RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi

  • Superbonus 90%: parte il contributo a fondo perduto. Come fare domanda 23/09/2023
    Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
  • Smart working super-fragili: fine della proroga, ecco cosa cambia 23/09/2023
    Termina il 30 settembre il loro diritto al lavoro agile, salvo un’ulteriore proroga. Per i fragili e i genitori di figli under 14 il termine resta quello del 31 dicembre.
  • Ddl affitti brevi diventa decreto legge: obbligo di codice identificativo e limite di due notti nelle città metropolitane 22/09/2023
    Il testo potrebbe giungere, come provvedimento d’urgenza, già al Consiglio dei Ministri di lunedì prossimo. Confermati il pernottamento minimo (tranne per le famiglie con più di tre figli) e gli obblighi di dotazioni di sicurezza ed anti-incendio
  • Scontrini e ricevute: la pace fiscale concede una sanatoria con sconto sulle sanzioni 22/09/2023
    La sanatoria riguarda tutte le partite Iva che hanno commesso una più violazioni nella certificazione dei corrispettivi. Nel mirino soprattutto chi ha battuto il Pos senza emettere scontrini o ricevute. Nessuno sconto sul penale
  • Padre assente, sì all'assunzione del cognome materno 21/09/2023
    Il Consiglio di Stato, sentenza del 19 settembre 2023, n. 8422, ha respinto il ricorso del Ministero dell'Interno e ritenuto meritevoli le ragioni addotte dalla figlia che voleva recidere il legame col papà

Altre News in archivio

Scadenzario fiscale per l’anno 2019

Pace fiscale, proroga al 31 luglio

Agevolazioni prima casa, normativa e consigli

Fatturazione elettronica, la Guida

Previous Post: « Agevolazioni prima casa, normativa e consigli
Next Post: Scadenzario fiscale per l’anno 2019 »

Reader Interactions

Primary Sidebar

LINK UTILI

AGENZIA DELLE ENTRATE
• Determinazione versamenti rateali
• Prenotazione appuntamenti con Agenzia delle Entrate, ufficio di Orvieto
• 5×1000 Elenco permanente degli iscritti
• Cedolare secca

SCADENZARI
SCADENZARIO FISCALE 2019

STRUMENTI UTILI
• Calcolo “ravvedimento operoso”

MODULI FAC-SIMILE SCARICABILI
Per agenti, liberi professionisti, imprese, regime forfetario

Vuoi una risposta a un quesito di natura fiscale?

Contattaci!

Cercheremo di rispondere il prima possibile.

Giugno 2019
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag    

RSS Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi

  • Superbonus 90%: parte il contributo a fondo perduto. Come fare domanda 23/09/2023
    Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
  • Smart working super-fragili: fine della proroga, ecco cosa cambia 23/09/2023
    Termina il 30 settembre il loro diritto al lavoro agile, salvo un’ulteriore proroga. Per i fragili e i genitori di figli under 14 il termine resta quello del 31 dicembre.
  • Ddl affitti brevi diventa decreto legge: obbligo di codice identificativo e limite di due notti nelle città metropolitane 22/09/2023
    Il testo potrebbe giungere, come provvedimento d’urgenza, già al Consiglio dei Ministri di lunedì prossimo. Confermati il pernottamento minimo (tranne per le famiglie con più di tre figli) e gli obblighi di dotazioni di sicurezza ed anti-incendio
  • Scontrini e ricevute: la pace fiscale concede una sanatoria con sconto sulle sanzioni 22/09/2023
    La sanatoria riguarda tutte le partite Iva che hanno commesso una più violazioni nella certificazione dei corrispettivi. Nel mirino soprattutto chi ha battuto il Pos senza emettere scontrini o ricevute. Nessuno sconto sul penale
  • Padre assente, sì all'assunzione del cognome materno 21/09/2023
    Il Consiglio di Stato, sentenza del 19 settembre 2023, n. 8422, ha respinto il ricorso del Ministero dell'Interno e ritenuto meritevoli le ragioni addotte dalla figlia che voleva recidere il legame col papà

Footer

Dove siamo

STUDIO ROSATI PERAZZINI

Piazza Monte Rosa, 23
05018 ORVIETO [TR]

Contatti

+39 0763 300294
info@studiorosatiperazzini.it
studiorosatiperazzini@pec.it

Area riservata

Accedi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ATTIVITÀ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Area riservata

Copyright © 2023 Studio associato Rosati Andrea e Perazzini Alessio P.I. 01301320550 · Credits Webreezin